Drink list 2023
Preparate la polvere di stelle, il tappeto volante e la coda da sirena: si parte!
La nuova Drink List estiva vi aspetta per viaggi indimenticabili, rigorosamente a bordo del tappeto volante!

-
Paperon de Paperoni 13
Copalli cacao rum, cordiale Pole, spremuta al pompelmo rosa, sciroppo allo zucchero integrale di cocco, tintura al cioccolato, succo di lime.

-
Cip e Ciop 13
Tequila, mezcal, succo di lime, estratto di ananas, sciroppo di noci di macadamia, crusta di nocciole e mandorle.
Drink classici
da 8
In lista non trovere più tutti i Drink Classici che comunque saremo lieti di prepararvi!
Mocktails
-
Exotic 8
succo ananas, passion fruit, mango, cocco
-
Virgin mojito 8
lime, zucchero, menta, soda
-
Negroni 0.0 8
Tanqueray 0.0, Martini vibrante, Bitter Nexus alcol free
-
Free gimlet 8
Seadlip Groove, Seadlip Garden, cordiale al bergamotto
-
Children Gin Tonic 8
Tanqueray 0.0, tonica
-
Spritz non Spritz 8
Aperitivo Gasco, soda
Birre tradizionali
-
Pedavena in bottiglia 4
Stile: Pils
Gr.Alc. 5
Colore: chiaro
Note: Classica pils, facile e beverina. Amaro molto delicato. -
Pedavena spina picola 0,25l 3.5
Stile: Pils
Gr.Alc. 5
Colore: chiaro
Note: Classica pils, facile e beverina. Amaro molto delicato. -
Pedavena spina media 0,4l 6
Stile: Pils
Gr.Alc. 5
Colore: chiaro
Note: Classica pils, facile e beverina. Amaro molto delicato. -
Leffe Rouge Spina 0,4l 6.5
Stile: abbazia
Gr.Alc. 6,6%
Colore: ambrato-rosso
Note: olfatto intenso che richiama il caffè tostato con sentori di frutta candita. Al gusto corpo caldo e morbido. -
Pedavena Ambrata 4.5
Stile: Dunkel
Gr.Alc. 5.9
Colore: Ambrato
Note: Birra dallo splendido colore ambrato e dalle piacevoli note di caramello. -
Dolomiti Non Filtrata 4
Stile: Lager Non Filtrata
Gr.Alc. 5.8
Colore: dorato
Note: Lager Non Filtrata, dal colore dorato. Piena ed intensa. -
Dolomiti Ottogradi 4.5
Stile: Doppelbock
Gr.Alc. 8
Colore: dorato
Note: Calda, piena ed avvolgente. Molto scorrevole nonostante l’elevato tenore alcolico. -
Erdinger Urweisse 0.5L 7
Stile: Wheat beer
Gr.Alc. 4.9
Colore: dorato
Note: Erdinger Urweisse è una lager tedesca che si adatta perfettamente alla tradizione bavarese: la birra di frumento. Morbida e raffinato, ha un colore dorato e una grande testa bianca che lascia spazio a freschi aromi di malto, grano, caramello, spezie e banana. Al palato, ci sono sapori di luppolo, spezie, chiodi di garofano, banana, malto e luppolo. Godrai della semplicità e della tradizione di questo fresco frutto bavarese. -
Bud 4
Stile: lager
Gr.Alc. 5
Colore: chiaro
Note: Fresca, piacevole, dissetante. Viene invecchiata su un letto di schegge di legno di faggio. -
Corona Extra 4
Stile: lager
Gr.Alc. 4,5
Colore: chiaro
Note: leggermente amarognola, lieve retrogusto luppolato. Da bere con una fetta di lime. -
Tennent’s Super 4.5
Stile: strong lager
Gr. Alc. 9
Colore: giallo intenso
Note: birra dal corpo pieno e denso con aromi intensi di malto pregiato e note di mela. -
Beck’s 4
Stile: pilsner
Gr. Alc. 5
Colore: chiaro
Note: la nota amarognola del luppolo si fonde a quella agrumata con uno sfondo di sentori di panificazione.
Birre speciali
-
BIRRA DEL MESE: - Birrificio Flea - APA Adelaide - spina(0,33) 6
Stile: American Pale Ale APA
Gr.Alc. 4.9%
Colore: giallo paglierino
Note: L’aroma è caratterizzato da sentori fruttati di agrumi come il pompelmo e il grapefruit, frutta tropicale e un tocco di fieno fresco. La sua amarezza è dovuta all’utilizzo di luppoli americani, ma al contempo si possono percepire note di miele, caramello e biscotto date dal malto. Il gusto è equilibrato: il luppolo conferisce una nota amara persistente, ma non eccessiva, che viene bilanciata dalla dolcezza del malto. In bocca si percepiscono sentori fruttati e speziati, con un finale secco e pulito. La carbonazione è moderata e dona alla birra una sensazione fresca e frizzante in bocca. -
Ca’ del Brado Zena 11
Stile: Wild Gose
Gr.Alc. 6.4
Colore: chiaro
Note: Zena è l’interpretazione di Ca’ del Brado di una Gose, stile tradizionale originario della Germania | Affinamento dai 6 agli 8 mesi in specifiche botti e speziatura classica di sale (di Cervia) e coriandolo. La presenza salina stimola il richiamo alla bevuta in una birra estremamente rinfrescante, grazie all’acidità e a una pungenza speziata citrica. Prodotto decisamente particolare e complesso. -
Ca’ del Brado U Baccabianca 11
Stile: Italian Grape Ale
Gr.Alc. 7.9
Colore: ambrato
Note: Italian Grape Ale con 10% di uva Grechetto Gentile destinata al Pignoletto del vignaiolo biodinamico Gradizzolo. Il mosto è stato sottoposto ad un ambiente fermentativo spontaneo proveniente dagli acini, oltre ad un inoculo di brettanomyces Lambicus, per poi affinare per 6 mesi in barrique con le bucce in macerazione. Ne risulta una birra di colore ambrato, con aromi floreali, da frutta gialla matura ed eleganti note di ossidazione. Il corpo sinuoso è inspessito dai tannini e arrotondato dal legno, mentre la beva viene facilitata da un’accentuata secchezza. Prodotto in evoluzione destinabile all’invecchiamento. -
Canediguerra Pacific IPA 6
Stile: Pacific IPA
Gr.Alc. 5.6
Colore: giallo carico
Note: Prodotta utilizzando unicamente pregiato malto inglese Maris Otter, più delicato perché tostato lentamente a bassa temperatura, al fine di esaltare il distintivo aroma dei luppoli Australiani e Neozelandesi, usati anche in dry-hopping, le cui sensibili note esotiche di cocco e frutta tropicale lasciano spazio ad un finale piacevolmente amaro. -
Canediguerra Blanche 6
Stile: Bière blanche
Gr.Alc. 5.4
Colore: chiaro
Note:Rinfrescante e delicata birra di frumento di antica tradizione belga, dal color paglierino chiaro quasi opalescente e dalla schiuma fine, pannosa. Al naso offre fragranze di cereali e coriandolo, mentre il corpo vellutato ed il tenue amaro lasciano spazio ad un finale floreale. -
Canediguerra Vienna Lager 6
Stile: Vienna Lager
Gr.Alc. 5.4
Colore: ambrato intenso
Note:Ispirata ad uno dei più classici stili brassicoli europei, la Vienna Lager è una birra ambrata, di bassa fermentazione, dal sapore pulito. La luppolatura delicata lascia spazio a eleganti note di caramello ed ad un leggero sentore di tostato, conferiti dall’omonimo malto. Nonostante il buon tenore acolico, rimane birra di facile bevuta. -
Mastino Blanche Altaluna 7
Stile: Blanche
Gr.Alc. 5,6
Colore: giallo paglierino
Note:Altaluna è la nostra birra chiara dal carattere forte. Al naso gradevolmente fruttata e speziata, al palato dolce e persistente. La chiusura leggermente luppolata la rende molto beverina. Altaluna della Scala era la splendida figlia di Mastino II. Di lei non ci sono pervenute molte notizie ma sembra fosse una ragazza bellissima, dal fascino etereo e misterioso. Persino il suo nome è attraente ed evocativo. Il padre, forse prevedendo ciò che sarebbe stato della figlia, non poteva trovarle nome più adatto. -
Mastino Amber Lager Monaco 7
Stile: Amber lager
Gr.Alc. 5,6
Colore: Ambra carico
Note:La nostra Monaco è una Amber Lager di grande carattere. Birra dal colore rosso ambra, con profumi fruttati e leggermente tostati. Al palato sono i malti Monaco e il caramello a farsi sentire con finale secco e bilanciato. Birra fresca e beverina. -
Birra dell'Eremo "MADUE" 6
Stile: Passion fruit sour ale
Gr.Alc. 5,6
Colore: giallo paglierino
Note: E’ la prima nata, brassata con Kluyveromyces thermotolerans. Questo lievito ha la caratteristica di produrre acido lattico durante la fermentazione primaria. Si è creata così una sour ale senza utilizzo di batteri lattici o altri microrganismi che possono “inquinare” l’impianto produttivo, creando un’acidità elegante e fine. A questa è stata aggiunto il passion fruit in polpa, per enfatizzare l’acidità e creare una birra di carattere. -
Birra dell'Eremo "TUKA" 7
Stile: NEIPA new england IPA
Gr.Alc. 6,2
Colore: Giallo carico
Note: Birra in stile New England IPA caratterizzata dall’utilizzo del lievito Vermont che dona un corpo morbido e aromi fruttati. I poderosi Dry hop di Sabro, Mosaic e Simcoe donano sentori tropicali di ananas e passion fruit con sfumature di cocco, pesca e vaniglia. All’aspetto è decisamente velata color arancio con schiuma bianca e fine. In bocca è vellutata e setosa con un corpo che nasconde ed equilibra il generoso utilizzo di luppoli. -
Birrificio War "Mezzo Fatto" NEIPA 6
Stile: DDH session NEIPA
Gr.Alc. 4.0
Colore: Giallo paglierino
Note: Aspetto opalescente e poca schiuma bianca. Olfatto intenso e fruttato, frutti tropicali e agrumi. In bocca ha un ingresso morbido al palato, per sprigionare subito l’intensa luppolatura avvertita al naso. Finale piacevolmente amaro e secco. Il corpo è leggero con frizzantezza nella media. Birra incredibilmente beverina e piacevole. Nel profilo aromatico si ritrovano note di agrumi, resina e frutta tropicale e in secondo piano tendenze assimilabili a spezie, melone e fiori. -
Birrificio War "Gioia" Blanche - passion fruit 6
Stile: Blanche
Gr.Alc. 5.0
Colore: Giallo paglierino
Note: Gusto prevalentemente dolce e floreale, con un tocco speziato di coriandolo e scorza d’arancia. L’olfatto è in prima battuta fortemente caratterizzato dalle note agrumate dello yuzu, che, potenziate dal coriandolo, sprigionano ricordi di cedro; dopo qualche secondo di permanenza nel bicchiere la componente fruttata si fonde con il tocco speziato del ginepro creando una sinergia aromatica improntata a un opulento bouquet floreale, in cui spicca il gelsomino, con un eco minerale in sottofondo. In bocca la carbonazione è moderata, la dolcezza del frumento e dell’avena avvolge in prima battuta la lingua accompagnata da una texture setosa, il ginepro solletica il medio palato mentre il finale, in cui l’amaro è quasi assente come da parametri di stile, è improntato al lo scorza d’agrume e al coriandolo, con un ricordo minerale nel retrolfatto. -
Birrificio War "Amen" American IPA 6
Stile:American IPA
Gr.Alc. 5.5
Colore: dorato chiaro
Note:Dorata chiara e leggermente opalescente, è sormontata da una schiuma candida, compatta e fine. Il naso è immediatamente sollecitato dalle fragranze dei luppoli, con un ben evidente carattere agrumato, tinto di pompelmo rosa e arancia vaniglia, cui si affianca una sottile vena tropicale con reminiscenze di ananas e papaya. In bocca ha una vivace frizzantezza, un corpo scorrevole ma reso più percepibile dalla consistenza del frumento, un breve attacco maltato cui segue una sottile vena agrumata improntata al mandarino e un netto amaro finale, declinato sulla scorza di mandarino e di persistenza discretamente lunga.



Vermouth e Bitter
-
Bianco sarti 5
-
Bitter Borbone 5
-
Bitter truth 7
-
Carpano classico 5
-
Corochinato Asinello vermut bianco di Genova 5
-
Foletto 1850 vermut 6
-
Galliano bitter 6
-
Garazzino Vermouth 6
-
Giuseppe Giusti vermouth superiore 7
-
Goyesco vermut 7
-
Martini riserva speciale ambrato 6
-
Noilly Prat vermut dry 6
-
Pilloni vermouth 6
-
Punt e mes 5
-
Select 1920 bitter 5
-
Vermouth Borbone 5
Amari e digestivi
-
Santa maria al monte (Genova) 3.5
-
Camatti (Genova) 3.5
-
Soarè (Genova) 3.5
-
Borbone mediterraneo 3.5
-
Borbone rucola 3.5
-
San Simone 3.5
-
Averna 3.5
-
Ramazzotti 3.5
-
Amaro del Capo 3.5
-
Montenegro 3.5
-
Fernet Branca 3.5
-
Limoncello 3.5
-
Sambuca 3.5
-
Baileys 3.5
-
Amaretto di Saronno 3.5
-
Rabarbaro Zucca 3.5
-
Braulio 3.5
-
Mirto 3.5
-
Lucano 3.5
-
Jagermeister 3.5
-
Grappe Barricate 4.5
-
Grappe bianca 4
-
Jefferson 4.5
Whisky
-
Benriach Smoke Season 9
Single Malt Scotch torbato - Scozia
-
Aberfeldy 12Y 10
Single Malt Scotch - Scozia
-
Glen Silver’s 8Y 9
Blended Scotch - Scozia
-
Glen Silver’s 12Y 11
Blended Malt Scotch - Scozia
-
Caol Ila Signatory Edition 2008 15
Isley Single Malt - Scozia
-
Glenrothes Signatory Edition 1997 15
Speyside Single Malt - Scozia
-
Linkwood Signatory Edition 1998 15
Speyside Single Malt - Scozia
-
Talisker 10Y 10
Island Single Malt - Scozia
-
GlenDronach Peated 10
Single malt torbato - Scozia
-
GlenDronach 12Y 10
Single malt - Scozia
-
Port Askaig 8 yo 10
Single malt torbato - Scozia
-
Scarabus 11
Islay single malt torbato - Scozia
-
The Temple Bar Traditional 8
Irish Blend - Irlanda
-
Marshall 6
Bourbon - USA
-
Redemption Rye 9
Rye Whiskey - USA
-
Wild Turkey Rye 9
Kentucky straight rye - USA
-
Wild Turkey Rare Breed 15
Kentucky bourbon barrel proof - USA
-
Amrut 10
Single Malt - India
-
Kavalan Solist Bourbon Cask 20
Single Malt Cask Strenght - Taiwan
-
Kavalan N°2 10
Single malt - Taiwan
-
Nikka from the barrel 10
Barrel whisky - Giappone
-
Nikka Coffey Grain 12
Single malt Rye - Giappone
-
Hatozaki Blended 8
Blended Malt - Giappone
-
Kyro Malt 12
Malt Rye Whisky - Finlandia
Rum
-
Bumbu XO 11
Panama
-
Bumbu original 9
Barbados
-
Ron Canuto 7 anos 10
Ecuador
-
Caracas Anejo 8Y 9
Venezuela
-
Caracas Nectar 9
Venezuela
-
Damoiseau Shrubb arancia 9
Guadeloupe
-
Relicario Supremo 14
Repubblica Dominicana
-
Relicario Peated Finish 11
Repubblica Dominicana
-
Bacoo 11 YO 10
Repubblica Dominicana
-
Kirk and Sweeney 10
Repubblica Dominicana
-
Trois Riviere 55° 8
Martinique
-
Trois Riviere Cuvèe de l’Ocean 9
Martinique
-
Saint James Agricole 9
Martinique
-
Depaz agricole 10
Martinique
-
Maison la Mauny 8
Martinique
-
Gosling dark rum 8
Bermuda
-
Myers’s rum 8
Jamaica
-
J. Wray over proof 8
Jamaica
-
Hampden estate 8YO 10
Jamaica
-
Copalli cacao 11
Belize
Agave - Hecho en Mexico
-
Cimarron Blanco 9
Tipologia: Tequila blanco
Pianta: 100% agave -
Tres Sombreros 8
Tipologia: Tequila blanco
Pianta: 100% agave -
Olmeca Altos 9
Tipologia: Tequila blanco
Pianta: 100% agave -
Don Fulano 11
Tipologia: Tequila Reposado
Pianta: 100% agave -
Encantado 9
Tipologia: Mezcal Artesanal
100% maguey, joven, espadin
regione: Oaxaca -
La Herencia de Sanchez 8
Tipologia: Mezcal Artesanal
100% joven, espadin
regione: Oaxaca -
Contraluz Reposado 11
Tipologia: Mezcal Artesanal
100% agave
regione: Tlacolula, Oaxaca -
The Lost Explorer 8 yo 11
Tipologia: Mezcal Artesanal
100% Maguey Espadin
regione: San Pablo Huixtepec, Oaxaca -
The Lost Explorer 10 yo 16
Tipologia: Mezcal Artesanal
100% Maguey Tobalà
regione: San Pablo Huixtepec, Oaxaca -
The Lost Explorer 12 yo 20
Tipologia: Mezcal Artesanal
100% Maguey Salmiana
regione: San Pablo Huixtepec, Oaxaca -
La Venenosa Tabernas 11
Tipologia: Aguardiente de Agave
100% Chico Aguiar - Maximiliana
regione: Sierra Occidental, Jalisco -
Yoowe 10
Tipologia: Bacanora
100% Angustifolia Haw (pacifica)
regione: Alamos, Sonora -
La Higuera 11
Tipologia: Sotol
100% Dasylirion, Leiophyllum
regione: Aldama, Chihuahua -
La Higuera 11
Tipologia: Sotol
100% Dasylirion, Cedrosanum
regione: Aldama, Chihuahua




Gli aperitivi classici
-
Crodino 5
-
Crodino con vino o liquore 6
-
Corochinato “l’asinello” 5
-
Sanbitter 5
-
Campari soda 5
-
Campari soda con vino o liquore 6
-
Bitter Borbone 5
-
Bitter Borbone con vino o liquore 6
-
Martini bianco 5
-
Martini dry 5
-
Pastis 5
-
Perroquet (pastis e menta) 5
-
Succo di pomodoro condito 5
Cavar
-
CAVAR Aperitattico liscio 5
-
CAVAR Aperitattico Spritz 7
-
CAVAR Aperitattico Sour 7
-
CAVAR Aperitattico Spritz Avvantaggiato 8
-
Cavar Molesto 7
Ha sempre le tasche piene di zenzero e la voglia di spaccare il mondo, letteralmente. In lui troverete un gusto deciso, pungente e leggermente piccante, ma senza risultare fastidioso.
-
Cavar Acido 7
È tutto agrumi! Il suo gusto leggermente acidulo è dovuto dal fatto che l’abbiamo riempito di succo di limone fin dal primo giorno. A contatto con il palato però, conferisce una freschezza unica.
-
Cavar Frivolo 7
Non è leggero, nè leggerissimo, molto di più! Le note floreali lo dominano prendendo il sopravvento su tutto, special-mente sulla razionalità! Ma siamo sicuri che vi piacerà proprio per questo!
Gintonicheria
Italia
-
Corricella Gin 11
Fresco, Agrumato
-
Corricella Tangerine 11
Agrumato, Mediterraneo, Mandarino
-
Piero dry gin 11
Morbido, equilibrato
-
Piero navy strenght 13
Secco, Botanico
-
Latitudine 45 11
Morbido, Botanico
-
Electro 11
Zafferano, Agrumato, Erbaceo
-
Engine Gin 11
Morbido, Mediterraneo
-
Etna Gin 11
Fresco, Agrumato, Mediterraneo
-
Ginuensis 11
Secco, Agrumato
-
Incontro Gin - Lord Juniper 10
Morbido, Botanico, Agrumato
-
Malfy 11
Mediterraneo, Agrumato
-
Malfy Arancia 11
Morbido, Agrumato
-
Malfy Limone 11
Morbido, Agrumato
-
Malfy Pompelmo 11
Morbido, Agrumato
-
Pig Skin Pink 11
Morbido, Frutti Rossi
-
Portofino Gin 12
Agrumato Mediterraneo
-
Sabatini 11
Agrumato, Floreale
-
Solo Wild Gin 11
Intenso, Botanico
-
Sox Dry Gin 12
Secco, Intenso
-
Sox Gin 11
Morbido, Floreale
-
Vallombrosa 12
Secco, Botanico
-
Winestillery London Dry 11
Secco, Botanico
-
Winestillery Sloe Gin 12
Morbido, Fruttato
-
Camu Gin Navy Strenght 14
secco, complesso
-
Santa Barbara "gin Mossi" 12
secco, botanico
-
Gin Emilio 11
Secco, Botanico
-
Gin Emma 11
Morbido, Fruttato
Australia
-
Never Never Southern Gin 12
Secco, Agrumato
-
Never Never Triple Juniper 12
Secco, Botanico
Brasile
Cipro
-
The Blue Beetle Gin 10
Secco, Elegante
Ecuador
Finlandia
Francia
Germania
Giappone
India
Inghilterra
-
Apium Gin 10
Secco, Floreale
-
Beefeater 10
Secco, Botanico
-
Beefeater 24 12
Secco, Floreale
-
Bombay Bramble 10
Morbido, Frutti Rossi
-
Bombay Star 12
Agrumato, Elegante
-
Bombay Supphire 10
Morbido, Botanico
-
Brockmans 11
Morbido, Dolce, Floreale
-
Bulldog 10
Secco, Botanico
-
Cotswold Gin 11
Secco, Botanico
-
Jensens 11
Secco, Avvolgente
-
Jensens Old Tom 12
Aromatico, Dolce, Intenso
-
Mombasa 10
Aromatico, Botanico
-
N3 London Dry 11
Agrumato, Botanico
-
Peaky Blinder 11
Speziato, Botanico
-
Porters Modern 12
Botanico, Agrumato
-
Porters Old Tom Tropical 12
Tropicale, Dolce, Intenso
-
Porters Orchad 12
Morbido, Avvolgente, Fruttato
-
Silent Pool 11
Agrumato, Floreale
-
Sipsmith 11
Secco, Intenso
-
Tanqueray Rangpur 11
Agrumato, Intenso
-
Tanqueray Sevilla 11
Agrumato, Fresco
-
Tanqueray Ten 13
Secco, Botanico, Avvolgente
-
Whitley Neill 11
Secco, Floreale
Islanda
Olanda
Scozia
Spagna
-
Akori 11
Erbaceo, Floreale
-
Gin Mare 11
Mediterraneo, Fresco
-
Jodhpur 11
Fresco, Avvolgente
-
Jodhpur Mandore 12
Agrumato, Intenso
-
Jodhpur Reserve 15
Secco, Botanico, Invecchiato, Da Bere Liscio
-
Jodhpur Spicy 12
Piccante, Intenso
-
Jodhpur Baori 12
Morbido, Floreale
-
Nordes 11
Fruttato, Floreale
-
Suau Mallorca Gin 11
Morbido, Agrumato
-
Xoriguer Gin 11
Secco, Agrumato
Usa - California
Vietnam
Carta vini al calice
Vini al calice bianchi
-
Gewurztraminer 5
Cantina: Cesconi
Provenienza: Trentino
Uvaggio: Gewurztraminer BIO
Annata: 2019 -
Pigato DOC 5
Cantina: Terrae
Provenienza: Liguria
Uvaggio: Pigato
Annata: 2022 -
Vermentino DOC 5
Cantina: Terrae
Provenienza: Liguria
Uvaggio: Vermentino
Annata: 2022 -
Passito siciliano Cantine Colosi 6
Cantina: Cantine Colosi
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Moscato bianco
Annata: 2017 -
Ribolla Gialla 5
Cantina: Tenuta del Morer
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Uvaggio: Ribolla Gialla
Annata: 2021 -
Grillo doc "Sur Sur" 5
Cantina: Donna Fugata
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Grillo
Annata:2022 -
Verdicchio "Nardì" DOC 5
Cantina: Edoardo Dottori
Provenienza: Marche
Uvaggio: Verdicchio, malvasia, trabbiano
Annata:2021
Vini al calice rossi
-
Rossese 5
Cantina: Sancio
Provenienza: Liguria - Spotorno
Uvaggio: rossese
Annata: 2022 -
Ode Rosso 5
Cantina: Vignalta
Provenienza: Veneto
Uvaggio: cabernet e merlot
Annata: 2018 -
Etna Rosso "Sul Vulcano" 6
Cantina: Donna Fugata
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: nerello mascalese, nerello cappuccio
Annata: 2020 -
Nebbiolo d'Alba doc 5
Cantina: Trevitis
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: nebbiolo
Annata: 2021 -
Barbaresco docg 8.5
Cantina: Trevitis
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: nebbiolo
Annata: 2019 -
Sangiovese Poggialti 5
Cantina: Poggialti
Provenienza: Umbria
Uvaggio: sangiovese
Annata: 2020
Vini al calice rosati fermi e bollicine
Vini al calice bollicine
-
Ca del Bosco Cuvèe Prestige 9
Cantina: Ca del Bosco
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: chardonnay, pinot nero, pinot bianco Metodo Classico -
Mosnel Brut Nature BIO 8
Cantina: Mosnel
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: chardonnay, pinot nero, pinot bianco Metodo Classico BIO -
Trento doc Blauwal Extra Brut BIO 8
Cantina: Cesconi
Provenienza: Trentino - Trento doc
Uvaggio: chardonnay, pinot bianco, pinot nero Metodo Classico -
Altalanga DOCG 8
Cantina: Ettore Germano
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: chardonnay Metodo Classico -
Prosecco doc Treviso 5
Cantina: Bollicina
Uvaggio: Glera Brut millesimato extra dry
Carta vini in bottiglia
Vini bianchi
-
Vermentino 22
Cantina: Cantina Sancio
Provenienza: Spotorno - Liguria
Uvaggio: Vermentino
Annata: 2022 -
Pigato 22
Cantina: Terrae
Provenienza: Liguria
Uvaggio: Vermentino
Annata: 2022 -
Vermentino 22
Cantina: Terrae
Provenienza: Liguria
Uvaggio: Vermentino
Annata: 2022 -
Vermentino riserva Ithaa 30
Cantina: Tenuta la Ghiaia
Provenienza: Liguria, Sarzana
Uvaggio: Vermentino
Annata: 2020 -
Vermentino Colli di Luni 30
Cantina: Cantine Bondonor
Provenienza: Liguria, Colli di Luni
Uvaggio: Vermentino
Annata: 2019 -
Gewurztraminer 22
Cantina: Cesconi
Provenienza: Trentino
Uvaggio: Gewurztraminer BIO
Annata: 2019 -
Muller Thurgau DOC 22
Cantina: Tramin
Provenienza: Trentino
Uvaggio: Muller Thurgau
Annata: 2022 -
Gewurztraminer "Selida" DOC 24
Cantina: Tramin
Provenienza: Trentino
Uvaggio: Gewurztraminer
Annata: 2022 -
Gewurztraminer "Nussbaumer" DOC 47
Cantina: Tramin
Provenienza: Trentino
Uvaggio: Gewurztraminer riserva
Annata: 2021 -
Stoan Bianco DOC 43
Cantina: Tramin
Provenienza: Trentino
Uvaggio: Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco, Gewurztraminer
Annata: 2021 -
Sauvignon doc 29
Cantina: Putzenhof
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: Sauvignon
Annata: 2021 -
Kerner doc 29
Cantina: Putzenhof
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: Kerner
Annata: 2022 -
Riesling doc 29
Cantina: Putzenhof
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio:Riesling
Annata: 2019 -
Bianco delle Dolomiti Athanatos catasto 1/I 42
Cantina: Putzenhof
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: Sauvignon, chardonnay, incrocio manzoni, riesling
Annata: 2013 -
Nardì, Verdicchio doc classico 22
Cantina:Edoardo Dottori
Provenienza: Marche
Uvaggio: verdicchio dei castelli di Jesi
Annata: 2021 -
Verdicchio Satisfaction 23
Cantina: Santa Barbara
Provenienza: Marche
Uvaggio: Verdicchio colli di Jesi
Annata: 2018 -
Sauvignon Animale Celeste 24
Cantina: Stefano Antonucci
Provenienza: Marche
Uvaggio: Sauvignon
Annata: 2021 -
Verdicchio classico "Le Vaglie" doc 22
Cantina: Stefano Antonucci
Provenienza: Marche
Uvaggio: Verdicchio colli di Jesi
Annata: 2021 -
Verdicchio superiore doc 31
Cantina: Stefano Antonucci
Provenienza: Marche
Uvaggio: Verdicchio colli di Jesi
Annata: 2020 -
Langhe Arneis 22
Cantina: Ronchi
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: arneis affinato in anfora
Annata: 2020 -
Trebbiano BIO 22
Cantina: Cirelli
Provenienza: Abruzzo
Uvaggio: trebbiano
Annata:2021 -
Trebbiano d’Abruzzo Anfora 37
Cantina: Cirelli
Provenienza: Abruzzo
Uvaggio: trebbiano anfora
Annata: 2019 -
Trebbiano d'Abruzzo BIO 22
Cantina: Torre Raone
Provenienza: Abruzzo
Uvaggio: trebbiano
Annata: 2021 -
Integer Grillo 40
Cantina: Marco de Bartoli
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: grillo macerato in anfora
Annata: 2019 - 2020 -
Chiarandà Contessa Entellina 39
Cantina: Donnafugata
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: chardonnay
Annata: 2018 -
Integer Zibibbo 40
Cantina: Marco de Bartoli
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: zibibbo macerato
Annata:2020 -
Piante Sparse Etna Bianco 37
Cantina: Ayunta
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Carricante, Catarratto, minnella, gracanico, zibibbo e muscatedda
Annata: 2020 -
Grillo doc BIO 22
Cantina: Tenuta Bastonaca
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Grillo
Annata: 2021 -
Etna Bianco doc 35
Cantina: Quantico
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: carricante, catarratto, grillo
Annata: 2019 -
Insolia IGT 25
Cantina: Al Feu
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Insolia
Annata: 2022 -
Passito doc 23
Cantina: Cantine Colosi
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Moscato bianco
Annata: 2019 -
Trebbiano Forlì IGT 23
Cantina: Villa Papiano
Provenienza: Emilia Romagna
Uvaggio: trebbiano
Annata: 2019 -
Petite Arvine DOC 32
Cantina: Lo Triolet
Provenienza: Valle d'Aosta
Uvaggio: Petite Arvine
Annata: 2020 -
Chardonnay Gemola 30
Cantina: Vignalta
Provenienza: Veneto
Uvaggio: chardonnay
Annata: 2019 -
Traminer BIO 48
Cantina: Tenuta La Cà
Provenienza: Veneto
Uvaggio: Traminer aromatico
Annata: 2019 -
Pinot Bianco BIO 48
Cantina: Tenuta La Cà
Provenienza: Veneto
Uvaggio: Pinot Bianco
Annata: 2018 -
Idea Bianco 22
Cantina: Luca Bellani
Provenienza: Lombardia
Uvaggio: Viognier, Chardonnay, Pinot grigio, Riesling
Annata: -
Vermentino "Uguale" 22
Cantina: Tenuta San Bartolomeo
Provenienza: Umbria
Uvaggio: Vermentino
Annata: 2022 -
Pinot grigio terre di Chieti 22
Cantina: Poggialti
Provenienza: Umbria
Uvaggio: Pinot grigio
Annata: 2020 -
Ribolla Gialla 22
Cantina: Tenuta del Morer
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Uvaggio: Ribolla Gialla
Annata: 2022 -
Ribolla Gialla Monopolio Sanstanco 22
Cantina: Fondo Indizeno
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Uvaggio: Ribolla Gialla
Annata: 2021 -
Bianco della Castellada Collio doc 44
Cantina: La Castellada
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Uvaggio: Pinot grigio, chardonnay, sauvignon
Annata: 2016 -
Chardonnay Collio doc 44
Cantina: La Castellada
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Uvaggio: Chardonnay
Annata: 2015 -
Greco di tufo docg 24
Cantina: Ciro Picariello
Provenienza: Campania
Uvaggio: greco
Annata: 2021 -
Greco di tufo doc 29
Cantina: Viticoltori de Concilis
Provenienza: Campania
Uvaggio: Greco di Tufo
Annata: 2020 -
Fiano Donnaluna DOC 27
Cantina: Viticoltori de Concilis
Provenienza: Campania
Uvaggio: fiano
Annata: 2022 -
Vouvray Pierres Rousses 44
Cantina: Domaine Breton
Provenienza: Francia - Loira
Uvaggio: chenin
Annata: 2019 -
Malvasia Goce 36
Cantina: Hedele
Provenienza: Slovenia
Uvaggio: Malvasia
Annata: 2019 -
Chardonnay Goce 36
Cantina: Hedele
Provenienza: Slovenia
Uvaggio: Chardonnay
Annata: 2019 -
Gewurztraminer Vif 48
Cantina: Domaine Achillèe
Provenienza: Alsazia
Uvaggio: gewurztraminer
Annata:2019 -
Arbois Pupillin Terre du Lias 58
Cantina: Domaine de la Borde
Provenienza: Francia, Jura
Uvaggio: Chardonnay
Annata: 2020 -
Chablis 40
Cantina: Domaine Barat
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay
Annata: 2019 -
Bourgogne Cote-D'or Blanc 45
Cantina: Domaine Bzikot
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay
Annata: 2021 -
Le Jeau BIO 60
Cantina: Gaec Delrieu-Ducleux
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chenin Blanc
Annata: 2021 -
Saumur La Haie Nardin 45
Cantina: Domaine Michel Chevre
Provenienza: Francia, Loira
Uvaggio: Chenin Blanc
Annata: 2018 -
Sancerre blanc 39
Cantina:Domaine Franck Millet
Provenienza: Francia
Uvaggio: Sauvignon
Annata: 2022
Vini Rossi
-
Rossese 22
Cantina: Sancio
Provenienza: Liguria - Spotorno
Uvaggio: rossese
Annata: 2022 -
Dolceacqua Pini 26
Cantina: E Prie di Anfosso
Provenienza: Liguria - Imperia
Uvaggio: rossese
Annata: 2018 -
Ormeasco di Pornassio doc 21
Cantina: Cascina Nirasca
Provenienza: Liguria - Pieve di Teco
Uvaggio: dolcetto a raspo verde
Annata: 2022 -
Barbera d'Alba doc 22
Cantina: Trevitis
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: Barbera
Annata: 2021 -
Nebbiolo d'Alba doc 22
Cantina: Trevitis
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: Nebbiolo
Annata: 2021 -
Barbaresco docg 40
Cantina: Trevitis
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: Nebbiolo
Annata: 2019 -
Barbera d'Asti superiore "Nuj Suj" doc 30
Cantina: Icardi
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: Barbera BIO
Annata: 2018 -
Nebbiolo "Surisjvan" doc 34
Cantina: Icardi
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: Nebbiolo BIO
Annata: 2021 -
Barbera Rinaldi 27
Cantina: Marziano Abbona
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: barbera
Annata: 2015 -
Nebbiolo in Amphoris 28
Cantina: Ronchi
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: nebbiolo in anfora
Annata: 2018 -
Roero docg 30
Cantina: Matteo Correggia
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: nebbiolo
Annata: 2015 -
Barolo docg 100
Cantina: Elio Altare
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: nebbiolo
Annata: 2013 -
Barolo Arborina docg 150
Cantina: Elio Altare
Uvaggio: nebbiolo
Annata: 2013 -
Ruchè Prevost 23
Cantina: Vini Caldera
Provenienza: Piemonte
Uvaggio: Ruchè
Annata: 2021 -
Sul Vulcano Etna Rosso 25
Cantina: Donnafugata
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: nerello mascalese, nerello cappuccio
Annata: 2020 -
Cerasuolo igp 27
Cantina: Cos
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: cerasuolo
Annata: 2019 -
Etna Rosso Contrada Malpasso 48
Cantina: Vigneti Vecchio
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Nerello Mascalese, uve autoctone
Annata: 2020 -
Etna Rosso Sciare Vive 38
Cantina: Vigneti Vecchio
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Nerello Mascalese, uve autoctone
Annata: 2019 -
Etna Rosso Contrada Crasà 58
Cantina: Vigneti Vecchio
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Nerello Mascalese, uve autoctone
Annata: 2019 -
Etna Rosso "Rosso di Laura" 70
Cantina: Tenuta Benedetta
Provenienza: Sicilia
Uvaggio:Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
Annata: 2016 -
Etna Rosso doc 35
Cantina: Tenuta Bastonaca
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
Annata: 2020 -
Etna Rosso Dea Vulcano Magnum 52
Cantina: Donna Fugata
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
Annata: 2020 bottiglia da 1,5l -
Fragore Etna Rosso 82
Cantina: Donnafugata
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: nerello mascalese
Annata: 2018 -
Pinot Nero riserva 57
Cantina: Ignaz Niedrist
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: Pinot Nero
Annata: 2019 -
Pinot Nero classic Doc 25
Cantina: Tramin
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: Pinot Nero
Annata: 2022 -
Pinot Nero riserva "Marjun" DOC 34
Cantina: Tramin
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: Pinot Nero
Annata: 2021 -
Pinot Nero doc 22
Cantina: Raetia - Tramin
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: pinot nero
Annata: 2018 -
Pivier 2016 38
Cantina: Cesconi
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: Merlot
Annata: 2016 -
Pinot nero doc 28
Cantina: Putzenhof
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: Pinot nero
Annata: 2021 -
Rosso delle dolomiti Athanatos - catasto 1/I 42
Cantina: Putzenhof
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: Merlot, Lagrein, Teroldego
Annata: 2012 -
Merlot doc 30
Cantina: Elena Walch
Provenienza: Alto Adige
Uvaggio: Merlot
Annata: 2016 -
Torrette dop 21
Cantina: Le Clocher
Provenienza: Valle d’Aosta
Uvaggio: petit rouge
Annata: 2019 -
Pinot Noir Vallèe D'Aoste doc 29
Cantina: Lo Triolet
Provenienza: Valle d'Aosta
Uvaggio: Pinot Nero
Annata: 2020 -
Ode Rosso 22
Cantina: Vignalta
Provenienza: Veneto
Uvaggio: cabernet e merlot
Annata: 2018 -
Valpolicella superiore 22
Cantina: Zanoni Pietro
Provenienza: Veneto
Uvaggio: Corvina, Rondinella
Annata: 2020 -
Merlot doc 35
Cantina: Petrussa
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Uvaggio: merlot
Annata: 2015 -
Schioppettino di Prepotto 55
Cantina: Petrussa
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Uvaggio: Schioppettino
Annata: 2016 -
Morellino di Scansano Dugalli 21
Cantina: Poggio Trevalle
Provenienza: Toscana
Uvaggio: sangiovese BIO
Annata: 2019 -
Ciliegiolo igt 22
Cantina: San Ferdinando
Provenienza: Toscana
Uvaggio: ciliegiolo
Annata: 2019 -
Sassicaia Bolgheri 400
Cantina: Tenuta san Guido
Provenienza: Toscana
Uvaggio: cabernet sauvignon, cabernet franc
Annata: 2012 - 2015 - 2016 -
Sangiovese doc 22
Cantina: Poggialti
Provenienza: Umbria
Uvaggio: Sangiovese
Annata: 2020 -
Chianti Classico 38
Cantina: Riecine
Provenienza: Toscana
Uvaggio: Sangiovese
Annata: 2020 -
Volpolo Bolgheri 39
Cantina: Podere Sapaio
Provenienza: Toscana
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot.
Annata: 2021 -
Sagrantino di Montefalco 45
Cantina: Lungarotti
Provenienza: Umbria
Uvaggio: sagrantino
Annata:2010
Vini Rosati
-
Cerasuolo d'Abruzzo superiore 22
Cantina: Nicodemi
Provenienza: Abruzzo
Uvaggio: Cerasuolo
Annata: 2021 -
Rosato sicilia D&G 28
Cantina: Donna Fugata con Dolce & Gabbana
Provenienza: Sicilia
Uvaggio:Nerello mascalese, nocera
Annata: 2021 -
Nerello Mascalese rosato 27
Cantina: Ayunta
Provenienza: Sicilia
Uvaggio: Nerello Mascalese
Annata: 2019 -
Furia di Calafuria 36
Cantina: Tormaresca
Provenienza: Puglia
Uvaggio: Negramaro, sirah, cabernet
Annata: 2022 -
Sensuade IGT 24
Cantina: Santa Barbara
Provenienza: Marche
Uvaggio:Lacrima di Morro d’Alba, Vernaccia di Pergola, Moscato Rosso
Annata: 2022
Vini Orange e Rifermentati
-
Antea Rossese Bianco 49
Cantina: Tenuta Anfosso
Provenienza: Liguria - Soldano
Uvaggio: Rossese bianco - Le uve vengono raccolte e lasciate in macerazione intere per 96 ore a 10°/12°C. Il mosto ottenuto viene messo in vasca di acciaio per la fermentazione alcolica per circa un mese a temperatura di 14°/16°C. Al termine, viene messo in botti da 500 litri di acacia per un anno.
Annata: 2019 -
Carat 55
Cantina: Bressan
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Uvaggio: friulano, malvasia istriana, ribolla gialla - ammostatura delle uve mediante diraspapigiatura soffice, lieve macerazione sulle bucce con rimontaggi frequenti , seguente svinatura e successiva pressatura soffice; decantazione a freddo del mosto ed eliminazione totale di tutta la parte decantata. Travasato solo il fiore del mosto, si passa alla fermentazione a temperatura controllata (19 21°C) mediante refrigerazione per circa 20 – 25 giorni; nuovamente travasato, parte in EDUULTXHV da 225 litri e parte in IXVWLGLURYHUHda 2000 litri, si prosegue l’attività fermentativa ³VXUOLHV´ (“sui lieviti”) con EkWRQQDJH quotidiani, per circa un anno. Seguente unione delle EDUULTXHV e delle botti in recipienti di acciaio inox 316 per un ulteriore affinamento per almeno 2 – 3 mesi.
Annata: 2018 -
Belgingin 24
Cantina: Vigna del Pellagroso
Provenienza: Lombardia
Uvaggio: Chardonnay da vigne di 15 e 30 anni
Annata: -
Lugar 24
Cantina: Vigna del Pellagroso
Provenienza: Lombardia
Uvaggio: Riesling, Garganega e Moscato
Annata: -
Santa Maria 31
Cantina: Vigna del Pellagroso
Provenienza: Lombardia
Uvaggio: Malvasia di Candia, Trebbiano e Tocai
Annata:
Bollicine Italiane
-
Ca del Bosco Cuvèe Prestige 50
Cantina: Ca del Bosco
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: chardonnay, pinot nero, pinot bianco Metodo Classico -
Ca del Bosco Cuvèe Prestige Magnum 100
Cantina: Ca del Bosco
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: chardonnay, pinot nero, pinot bianco Metodo Classico bottiglia da 1,5l -
Cà del Bosco cuvèe prestige Rosè 65
Cantina: Ca del Bosco
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: Pinot nero, chardonnay Metodo Classico -
Cà del Bosco cuvèe prestige Rosè Magnum 120
Cantina: Ca del Bosco
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: Pinot nero, chardonnay Metodo Classico bottiglia da 1.500l -
Mosnel Brut Nature BIO 45
Cantina: Mosnel
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: Pinot nero, chardonnay, Pinot bianco Metodo Classico BIO -
Mosnel Brut Rosè 47
Cantina: Mosnel
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: Pinot nero, chardonnay, Pinot Bianco Metodo Classico -
Franca Contea “Mia Dusat” – brut non dosato 40
Cantina: Franca Contea
Provenienza: Lombardia, Franciacorta
Uvaggio: Chardonnay Metodo Classico Pas Dosè -
Cuvèe Brut 40
Cantina: Ronco Calino
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: chardonnay, pinot nero Metodo Classico -
Brut Millesimato 2012 – 2014 45
Cantina: Ronco Calino
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: chardonnay, pinot nero Metodo Classico -
Dosage Zero 42
Cantina: Solo Uva
Provenienza: Lombardia - Franciacorta
Uvaggio: chardonnay Metodo Classico -
Blauwal Extra Brut BIO 40
Cantina: Cesconi
Provenienza: Trentino - Trento doc
Uvaggio: chardonnay Metodo Classico -
Blauwal Rosè BIO 55
Cantina: Cesconi
Provenienza: Trentino - Trento doc
Uvaggio: pinot nero Metodo Classico -
Der Blauwal riserva 2013 70
Cantina: Cesconi
Provenienza: Trentino
Uvaggio: chardonnay Metodo Classico -
Altalanga docg 40
Cantina: Ettore Germano
Provenienza: Piemonte - Altalanga
Uvaggio: chardonnay Metodo Classico -
Altalanga docg Blanc de Blanc 38
Cantina: Bricco Maiolica
Provenienza: Piemonte - Altalanga
Uvaggio: chardonnay Metodo Classico pas dosè -
Prosecco doc Treviso 22
Cantina: Bolliicine
Uvaggio: Glera Brut extra dry
Champagne NM (négociant manipulant)
-
Louis Roederer collection 242 105
Cantina: Louis Roederer
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay, pinot nero, pinot meunier -
Laurent Perrier brut 90
Cantina:Laurent Perrier
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay, pinot nero, pinot meunier -
Perrier Jouet brut 95
Cantina:LPerrier Jouet
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay, pinot nero, pinot meunier -
Billecart - Salmon brut 90
Cantina: Billecart-Salmon
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay, pinot nero, pinot meunier -
Billecart - Salmon brut Magnum 200
Cantina: Billecart-Salmon
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay, pinot nero, pinot meunier
bottiglia da 1.500l -
Billecart - Salmon Brut Rosè 135
Cantina: Billecart-Salmon
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay, pinot nero, pinot meunier -
Cristal brut 320
Cantina: Louis Roederer
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay, pinot nero,
Annata: 2014 -
Dom Perignon Vintage 2012 300
Cantina: Moet & Chandon
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay, pinot nero
Annata: 2012
Champagne RM (récoltant manipulant)
-
Blanc de Blancs non dosè 52
Cantina: Debas-Comin
Provenienza: Chouilly
Uvaggio: Chardonnay, Pinot bianco -
Premier Cru Brut Bio 72
Cantina: Yves Ruffin
Provenienza: Avenay val d'or
Uvaggio: Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Meunier -
Grand cru Extra brut Bio 83
Cantina: Gaston Collard
Provenienza: Bouzy
Uvaggio: Pinot Nero, Chardonnay -
Extra Brut Cuvèe Perpètuelle Premier cru 62
Cantina: Bonnet-Ponson
Provenienza: Chamery
Uvaggio: chardonnay, pinot nero, pinot meunier -
Extra Brut Rosè Perpètuelle 68
Cantina: Bonnet-Ponson
Provenienza: Chamery
Uvaggio: chardonnay, pinot nero, pinot meunier -
Moet & Chandon – Mathusalem 6litri 500
Cantina: Moet & Chandon
Provenienza: Francia
Uvaggio: Chardonnay, pinot nero, pinot meunier -
Les Barils extra brut 64
Cantina: Marx-Coutelas
Provenienza: Francia - Venteuil
Uvaggio: chardonnay - pinot nero
Annata: 2018 -
Tradition brut 55
Cantina: Marx-Coutelas
Provenienza: Francia - Venteuil
Uvaggio: chardonnay - pinot nero - pinot meunier -
Grand Cru Cuvèe Réservèe 64
Cantina: Assailly
Provenienza: Francia - champagne
Uvaggio: chardonnay grand cru